
Anche per l’anno accademico 2025/2026 aumentano gli importi minimi delle borse di studio e i limiti massimi ISEE e ISPE per l’accesso ai benefici relativi al diritto di studio.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato i decreti di adeguamento, basati sulla variazione media annua dell’indice generale Istat. Gli importi delle borse di studio per gli studenti variano in base alla tipologia di residenza. Per gli studenti fuori sede l’ammontare sarà di 7.072,10 euro, per i pendolari 4.132,85 euro, mentre per coloro che studiano in sede la borsa sarà di 2.850,26 euro.
Un sostegno ancora maggiore è previsto per gli studenti con minori possibilità economiche, che potranno beneficiare di una borsa di studio fino a 8.133 euro, il valore più alto mai raggiunto in Italia per questo tipo di contributo.
Contestualmente, sono stati innalzati i limiti massimi dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e dell’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE), ampliando così la platea dei potenziali beneficiari. Il nuovo limite ISEE è stato fissato a 27.948,60 euro, con un aumento di 221,81 euro, mentre il limite ISPE è ora pari a 60.757,87 euro, con un incremento di 482,21 euro.