
Al via la seconda edizione del workshop specialistico gratuito promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, intitolato “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”.
È online il bando per la selezione di otto allievi e allieve che potranno partecipare al corso, che si terrà tra maggio e ottobre 2025 presso la sede distaccata della Scuola Volonté nell’Hub culturale della Regione Lazio WEGIL, in Largo Ascianghi, Roma.
Modalità di partecipazione
Gli interessati possono leggere il bando e presentare la domanda di partecipazione entro giovedì 27 marzo 2025 alle ore 12:00.
Per accedere alle selezioni è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
- Iscrizione a un Centro per l’Impiego che attesti lo stato di disoccupazione o inoccupazione;
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Residenza o domicilio nella Regione Lazio alla data di presentazione della domanda.
Le fasi della selezione
Dopo la verifica dei requisiti, i candidati affronteranno una prima prova selettiva basata su un test a risposta multipla, che si svolgerà solo se le iscrizioni supereranno le 24 unità. Il test consisterà in 30 domande con quattro opzioni di risposta e avrà una durata di 30 minuti.
Se i candidati saranno 24 o meno, tutti verranno ammessi direttamente alla seconda fase, che prevede un colloquio individuale con una Commissione di esperti incaricata di valutare le attitudini di ciascun partecipante.
Struttura del workshop
Il percorso formativo prevede un totale di 180 ore di lezioni e laboratori. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Obiettivo del workshop è formare la figura del Coordinatore della post-produzione, un professionista responsabile della pianificazione e organizzazione delle fasi finali di un progetto cinematografico. Tra le competenze trasmesse figurano il montaggio audio e video, la registrazione delle musiche, gli effetti visivi digitali, il doppiaggio, il missaggio del suono, la correzione del colore, la verifica dei titoli e la produzione delle versioni finali del film. Il coordinatore si interfaccia con regia, produzione e vari reparti tecnici, ottimizzando il flusso di lavoro per garantire un risultato finale di alta qualità.
Attestato di partecipazione e contatti
Gli allievi e le allieve che completeranno il workshop con regolare frequenza riceveranno un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Scuola Volonté all’indirizzo email bando@scuolavolonte.it o al numero 06 99500, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00.