Seminario sulle opportunità del Servizio Civile: appuntamento il 3 febbraio 2025 a Roma
Lunedì 3 febbraio 2025, a partire dalle ore 16, si terrà un importante seminario organizzato da Informagiovani Roma Capitale per illustrare le opportunità offerte dal nuovo bando di Servizio Civile Universale. L’evento si svolgerà presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, situato in piazza Venezia 6.
Dettagli del seminario
Durante l’incontro, i referenti del settore Servizio Civile Universale dell’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili di Roma Capitale presenteranno le prospettive e le opportunità dedicate ai volontari. Sarà un’occasione unica per approfondire le modalità di partecipazione al bando e ottenere informazioni dettagliate sui progetti disponibili.
In chiusura, alcuni giovani volontari condivideranno la loro esperienza personale, offrendo spunti preziosi a chi desidera intraprendere questo percorso.
La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Per confermare la propria adesione o richiedere un colloquio individuale di approfondimento, è possibile scrivere all’indirizzo email centro@informagiovaniroma.it.
Perché scegliere il Servizio Civile
Il Servizio Civile è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni e rappresenta un’opportunità straordinaria per impegnarsi in progetti di sviluppo sociale, culturale e ambientale. Partecipare consente non solo di arricchire il proprio bagaglio di competenze, ma anche di contribuire attivamente alla crescita della comunità. Inoltre, questa esperienza può rivelarsi un trampolino di lancio per il futuro professionale.
Il nuovo bando 2025/2026
È stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari che saranno coinvolti in progetti di Servizio Civile Universale, sia in Italia che all’estero. Per l’annualità 2025/2026, Roma Capitale ha previsto 15 progetti suddivisi in diversi programmi, per un totale di 143 posti disponibili. I settori di riferimento includono:
- Sovrintendenza Capitolina;
- Istituzione Biblioteche;
- Ambito Sociale.
Modalità di partecipazione
L’impegno richiesto ai volontari è di 12 mesi, con un orario di servizio di 25 ore settimanali e un rimborso mensile di €507,30.
Per candidarsi, è necessario presentare la domanda esclusivamente tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L’accesso alla piattaforma richiede l’utilizzo dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2.
Le domande devono essere inviate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.