
La Regione Lazio ha annunciato il lancio dell’avviso pubblico “Voucher per lo Sport”, un’iniziativa sviluppata in collaborazione con Sport e Salute per incentivare l’accesso alla pratica sportiva tra i giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Il progetto si avvale di un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, suddivisi in tre annualità da 10 milioni ciascuna. L’obiettivo principale è garantire la possibilità di praticare attività sportiva gratuita ai giovani residenti nel Lazio, con priorità per coloro che provengono da contesti familiari in difficoltà economiche e sociali.
I voucher saranno utilizzabili presso Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantistiche, nonché Enti del Terzo Settore di ambito sportivo, individuati tramite il presente Avviso. Un ulteriore Avviso, a cura di Sport e Salute, sarà rivolto direttamente ai destinatari del programma, in parallelo alla pubblicazione dell’elenco degli enti accreditati. Sport e Salute avrà il compito di gestire i fondi, raccogliere le domande di ASD/SSD ed ETS e coordinare l’erogazione dei voucher per garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa.
Modalità di erogazione dei voucher
Ogni giovane avente diritto potrà ricevere un solo voucher, del valore massimo di 500 euro, da utilizzare presso le ASD/SSD ed ETS accreditati per la partecipazione ad attività sportive o centri estivi sportivi. Le attività dovranno prevedere almeno otto ore mensili di pratica sportiva.
I voucher saranno gestiti attraverso una piattaforma digitale dedicata, che fornirà un codice univoco per il monitoraggio delle presenze e delle attività. Al momento della candidatura, ciascun beneficiario dovrà indicare sulla piattaforma i seguenti dettagli:
- Periodo di attività;
- Numero di posti disponibili;
- Durata complessiva (fino a un massimo di 12 mesi);
- Costo mensile dell’attività;
- Ore mensili di attività garantite in base al costo mensile dichiarato.
Le candidature di ASD, SSD ed ETS devono essere presentate sulla piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute entro le ore 16 del 2 aprile 2025.