
La Race for the Cure di Roma torna per la sua 26ª edizione, confermandosi come la più grande manifestazione dedicata alla prevenzione e alla lotta contro i tumori del seno in Italia e nel mondo. L’appuntamento è fissato dall’8 all’11 maggio 2025, nella splendida cornice del Circo Massimo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Non solo una corsa, ma un’occasione di incontro all’insegna della solidarietà, dello sport e della salute. Il Circo Massimo si trasformerà in un grande villaggio della prevenzione e del benessere, offrendo attività gratuite per tutte le età: sport, fitness, sana alimentazione, supporto psicologico, oltre a mostre, conferenze e momenti di intrattenimento.
Una parte speciale del Villaggio della Race sarà dedicata alle Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno. Con il loro coraggio e le loro testimonianze, offrono un esempio di forza e resilienza, sensibilizzando sull’importanza della diagnosi precoce e contribuendo a diffondere una nuova cultura della prevenzione. Il loro messaggio di speranza rappresenta un punto di riferimento per le oltre 56.000 donne che ogni anno ricevono questa diagnosi in Italia.
Grazie ai fondi raccolti attraverso la Race for the Cure, sono stati realizzati oltre 1.500 progetti in tutta Italia, volti a promuovere la prevenzione e a offrire sostegno alle donne operate. Domenica 11 maggio si terrà l’attesa corsa di beneficenza, che propone diverse modalità di partecipazione: la passeggiata di 2 km, la corsa non competitiva di 5 km e la gara competitiva di 10 km. Un appuntamento importante per sostenere le Donne in Rosa e ribadire il valore della prevenzione.
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale www.raceforthecure.it, con la possibilità di scegliere la modalità di partecipazione più adatta. L’8-11 maggio 2025, il Circo Massimo sarà il cuore pulsante della solidarietà e della lotta ai tumori del seno. Un evento da vivere insieme per diffondere un messaggio di speranza e consapevolezza.