
Domenica 2 marzo, Roma sarà protagonista di un evento straordinario: la 50ª edizione della RomaOstia Half Marathon, la storica mezza maratona che, ogni anno, unisce la capitale al mare.
Un’occasione imperdibile per atleti e appassionati, che percorreranno i 21,097 km dalla maestosità dell’Eur fino alla rotonda di Ostia, sfidando i propri limiti e vivendo un’esperienza unica. La corsa paralimpica, che si svolgerà alle ore 8.50, segnerà l’inizio della giornata, seguita dalla gara principale alle 9.
Gli atleti si imbatteranno in un percorso mozzafiato, che attraverserà alcuni dei luoghi più iconici della città. Partendo da via Cristoforo Colombo, il tracciato si dirigerà verso Roma, passando per viale Europa, viale Umberto Tupini e piazza Mustafà Kemal Atarturk, per poi continuare in un susseguirsi di viali che rendono questa gara una delle più affascinanti d’Italia.
Per garantire il regolare svolgimento dell’evento, sono previste modifiche al trasporto pubblico e alla viabilità. A partire dalle 7.30, numerose linee di bus subiranno variazioni, e la zona di partenza vedrà la chiusura al traffico di via Cristoforo Colombo, con il primo blocco previsto alle 4 del mattino. Le chiusure al traffico, in diverse fasi, proseguiranno durante tutta la giornata, con riaperture a partire dalle 11.30.