C’è tempo fino al 30 gennaio per partecipare a Open25 – Artes et Iubilaeum, l’Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale per ampliare l’offerta culturale della città e valorizzare spazi fuori dal centro durante il Giubileo 2025. Questa importante iniziativa, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e gestita dal Dipartimento Attività Culturali, punta a creare nuovi percorsi artistici e culturali in tutta la città.
5 milioni di euro per la cultura nelle periferie
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea con un fondo di 5 milioni di euro, fa parte del programma PNRR – Caput Mundi: Next Generation EU per grandi eventi turistici. L’obiettivo è quello di rendere Roma una destinazione ancora più attrattiva nel periodo giubilare, attraverso eventi e iniziative che colleghino il centro storico con le periferie, stimolando una maggiore inclusione sociale e coesione territoriale.
Un palinsesto inclusivo e sostenibile
Le attività si svolgeranno tra il 1° aprile e il 31 dicembre 2025 e saranno suddivise in cinque aree tematiche:
- Percorsi: itinerari culturali innovativi che valorizzino il territorio.
- Attività performative: spettacoli di teatro, musica e danza.
- Arti visive: installazioni e mostre in spazi non convenzionali.
- Esperienze gastronomiche: percorsi enogastronomici legati alle tradizioni delle comunità locali.
- Giovani e patrimonio storico-artistico: progetti che coinvolgano le nuove generazioni nella scoperta del patrimonio culturale.
Queste iniziative mirano a creare occasioni di aggregazione e a migliorare l’accessibilità culturale, promuovendo processi di inclusione sociale.
Inclusione e valori democratici al centro
Open25 assegnerà priorità ai progetti capaci di:
- Favorire lo scambio interculturale e abbattere le barriere di marginalità.
- Promuovere la parità di genere e contrastare ogni forma di discriminazione.
- Garantire l’uguaglianza e il rispetto dei valori sanciti dalla Costituzione.