
Si apre ufficialmente la quinta edizione di LAZIOSound, il contest musicale promosso dalla Regione Lazio per sostenere i giovani musicisti under 35 e aiutarli a trasformare la passione in una vera e propria professione.
L’iniziativa rientra nel programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, sotto la direzione artistica di Paolo Vita, e gode del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento alle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. L’obiettivo è chiaro: offrire strumenti concreti per valorizzare i talenti emergenti del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 maggio 2025 attraverso il sito ufficiale laziosound.regione.lazio.it. Possono partecipare musicisti e band residenti o domiciliati nel Lazio. Per i minorenni, è disponibile una sezione dedicata alla compilazione da parte di genitori o tutori legali.
Cinque le macrocategorie musicali in gara:
- Jazz (Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive)
- Urban (Rap, R&B, Trap, Urban)
- Cantautorato (Indie, Pop, Rock, Folk)
- Classica (Composizione, Classica, Contemporanea, Strumentale)
- Elettronica (Elettronica, Dance, Clubbing)
Una giuria di qualitĂ , composta da nomi di primo piano del panorama musicale italiano, selezionerĂ i finalisti: tra loro Sergio Cammariere, Pinuccio Pirazzoli, Briga, Stefano Di Battista, Luciano Linzi, Mariella Nava, Leonardo Metalli, Laura Squizzato, Domenico Turi e molti altri.
Le finali di categoria si svolgeranno live, mentre il gran finale è in programma il 16 luglio 2025 al Castello di Santa Severa.
Tra i premi in palio:
- Produzione e registrazione di un singolo e videoclip
- Promozione, distribuzione digitale e supporto alla comunicazione
- Accesso gratuito a LAZIOSound CAMPUS, un percorso formativo completo sul music business
- Esibizioni live in eventi musicali di rilievo, anche nazionali
Una grande novità dell’edizione 2025 riguarda la settimana del Festival di Sanremo: i vincitori si esibiranno in due eventi esclusivi firmati LAZIOSound, tra cui “LAZIOSound per Casa Sanremo” e “LAZIOSound In the Casinò”.
Infine, al vincitore assoluto sarĂ offerta la possibilitĂ di produrre un intero album, con distribuzione e promozione per due mesi. Saranno inoltre assegnati premi speciali da parte di Radio Rock, RDS Roma – RAM Power e RDS Soft.
Un’occasione imperdibile per i giovani artisti che vogliono lasciare il segno nella scena musicale nazionale e costruire un futuro concreto nel settore.