
A quattro mesi dalla presentazione ufficiale di Job-In Lazio, avvenuta lo scorso 19 dicembre presso la sala conferenze del Ristorante Paradiso di Velletri, l’associazione torna a farsi sentire con un messaggio forte e chiaro: la rete sta crescendo, e il lavoro fatto finora è solo l’inizio.
A raccontarlo, in una videointervista esclusiva, è il presidente Enrico Mariani, che con lucidità e passione traccia un primo bilancio dell’attività svolta e apre una finestra sul futuro dell’associazione.
La videointervista, rappresenta un’occasione importante per riscoprire il senso profondo del progetto: costruire un network operativo e inclusivo per imprenditori, professionisti, partite IVA e ditte individuali, puntando su collaborazione, formazione e crescita condivisa.
“In questi primi quattro mesi abbiamo gettato le basi di una vera comunità professionale – le parle del presidente Enrico Mariani poco prima della videointervista che riportiamo in calce all’articolo. ‘ Il riscontro è stato superiore alle aspettative e questo ci motiva a continuare con ancora più energia”
Il presidente torna anche sulle parole chiave che guidano l’associazione sin dalla nascita: condivisione, sinergia e formazione continua. Elementi che, stanno diventando pilastri concreti grazie all’entusiasmo e alla partecipazione attiva dei soci.
L’intervista era stata già programmata durante l’evento di presentazione, che lo scorso dicembre ha visto una sala gremita e un pubblico composito, tra cui rappresentanti delle istituzioni locali, imprenditori e cittadini curiosi. Un momento che ha segnato simbolicamente l’inizio di un percorso ambizioso.
“Job-In non è un contenitore vuoto. È un acceleratore di relazioni, di idee, di opportunità. E i prossimi mesi saranno ancora più ricchi di iniziative concrete”, spiega Mariani.
Nuovi i progetti in partenza, come incontri tematici, workshop, momenti di formazione professionale e attività rivolte in particolare ai giovani e a chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. Come spiegato, Job in Lazio vede tra i soci fondatori oltre al Presidente Mariani, il vicepresidente Daniele Frattari e il segretario Daniele Borri. A completare il gruppo. i soci fondatori Vittorio Bagaglini, Fabrizio Trenta, Fabrizio Muscedere e Fernando Borri.
La rete è solo all’inizio. E il futuro, raccontato con chiarezza dalla voce del suo presidente, è tutto da costruire.
LANCIA LA VIDEOINTERVISTA!