
È stata inaugurata la nuova sede Cotral di Monterotondo, alla presenza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e del presidente di Cotral, Manolo Cipolla. Un’opera attesa e significativa per tutto il quadrante nord della Città metropolitana di Roma, frutto di un investimento da circa sette milioni di euro.
Situato su un’area di 20mila metri quadrati, il nuovo deposito rappresenta un modello di innovazione e sostenibilità. L’impianto fotovoltaico da 100 KWp, i sistemi di recupero delle acque piovane e di lavaggio e la presenza di un pozzo per ridurre il consumo di acqua industriale sono solo alcune delle soluzioni adottate per garantire un elevato standard di efficienza energetica e ambientale.
Dal nuovo polo logistico di Monterotondo partono ogni giorno oltre 260 corse, che servono i comuni dell’area metropolitana nord. Il deposito ospita 50 autobus e impiega circa 60 addetti. È dotato di un’officina per la manutenzione dei mezzi di ultima generazione, un impianto di lavaggio avanzato e un distributore di carburante interno.
L’impatto positivo si riflette anche sulla città: grazie alla nuova struttura, piazza Mentana è stata liberata dal traffico pesante, restituendo ai cittadini uno spazio urbano centrale e migliorando la viabilità e la qualità della vita nel centro storico.
All’interno dello stabilimento di Monterotondo partirà inoltre la sperimentazione dei primi mezzi elettrici Cotral destinati alle tratte suburbane del quadrante nord della Capitale. Un ulteriore passo verso una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
La nuova sede si inserisce nel più ampio piano industriale 2023-2027, che prevede investimenti per 15 milioni di euro sul patrimonio immobiliare dell’azienda. Dopo il restyling dell’hub di Velletri e l’inaugurazione di Monterotondo, entro il 2025 saranno completati gli interventi sulle sedi di Valentano, Civitavecchia e Viterbo. A Rieti nascerà un hub intermodale, mentre sono in fase avanzata le progettazioni e le gare per i nuovi impianti a Subiaco, Castel Madama, Castel Gandolfo e Segni-Colleferro.