
Il Tiro a Segno Nazionale di Velletri si conferma tra i protagonisti indiscussi del tiro a segno con performance di rilevo al Campionato italiano Production. Gli atleti della sezione veliterna hanno partecipato alla competizione che si è tenuta a Napoli nella specialità carabina a 50 metri calibro .22LR, disciplina che richiede preparazione, precisione e una forte concentrazione. Quella di ieri è stata la prima delle nove gare in programma.
La competizione si è articolata su nove prove, con il punteggio finale calcolato sulla somma dei quattro migliori risultati. La gara, svolta simultaneamente in tutta Italia, ha offerto agli atleti la possibilità di scegliere tra il sabato o la domenica per gareggiare.
Nonostante le sfide dovute a condizioni meteo, con un vento forte che ha messo alla prova la precisione di tutti i partecipanti, i tiratori del TSN di Velletri hanno affrontato la competizione con determinazione, evidenziando il loro valore nelle categorie Production, Super production, Open production e Open.

Categoria ‘Open Production‘
Nella categoria Open Production, Luca Benedetti ha conquistato un eccellente 8° posto con 494+5, dimostrando ancora una volta la sua esperienza, anche nelle condizioni più difficili. Alessia Albanese, alla sua prima partecipazione in questa categoria, ha chiuso al 17° posto con 485+3, un risultato che mette in luce il suo enorme potenziale per il futuro.
Categoria ‘Production’
Nella categoria Production, Antonio Malagrinò ha ottenuto un solido 8° posto con 485+6, confermando la sua costanza. Luca Benedetti si è piazzato al 10° posto con 485+7, mentre Rosario Algozzino ha chiuso al 12° posto con 485+4, mostrando una grande competitività. Paolo Saracini ha conquistato il 21° posto con 471+2.
Categoria “Super Production”
Nel più impegnativo Super Production, Luca Benedetti ha ottenuto un brillante 4° posto con 496+8, consolidando il suo talento in questa categoria. Paolo Saracini ha chiuso al 12° posto con 490+6, seguito da Giuseppe Delfino, che ha conquistato il 15° posto con 487+7.

Alessia Albanese, con 487+2, ha ottenuto il 17° posto, continuando a crescere e migliorare prova dopo prova. Nonostante le difficoltà climatiche, soprattutto turante la giornata di domenica, il team ha reagito con grande forza, riuscendo a ottenere risultati di valore.
