Lariano si prepara a vivere una giornata di profonda riflessione in occasione del Giorno della Memoria. Quest’anno, la commemorazione assume un significato ancora più intenso, poiché ricorre l’80° anniversario della liberazione dei prigionieri dal campo di sterminio di Auschwitz.
La giornata inizierà alle 9:00 con un momento solenne presso la targa dedicata a Rina Calò, dove verrà deposta una corona d’alloro. Successivamente, a partire dalle 9:15, le autorità locali prenderanno la parola. Il Sindaco Francesco Montecuollo aprirà gli interventi con un messaggio di ricordo e speranza, seguito dall’Assessore alla Cultura Sabrina Verri. Intorno alle 9:45, è previsto l’intervento della Dirigente scolastica Patrizia Fiaschetti e quello dell’Assessore Francesca Proietti, verso le 10:00.
Un momento particolarmente toccante sarà dedicato ai giovani. Alle 10:15, gli studenti delle scuole di Lariano prenderanno la parola attraverso la lettura di poesie. Il culmine della giornata sarà segnato dallo svelamento, previsto per le 10:30, di una stele commemorativa dedicata all’80° anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz. Questo momento simbolico permetterà a tutta la comunità di sentirsi unita in un atto di memoria collettiva.