La quinta edizione della Maratona della Maga Circe ha trasformato il magnifico scenario naturale tra San Felice Circeo e Sabaudia in un palcoscenico di sport e passione. Con la partecipazione di oltre 2500 podisti provenienti da tutta Italia, l’evento di domenica scorsa, ha offerto percorsi adatti a ogni livello: la regina delle competizioni da 42 chilometri, una sfidante 28 chilometri, una 10 chilometri per velocisti e una piacevole family walk per godersi il paesaggio.
Anche in queste competizioni, le atlete e gli atleti dei Top Runners Castelli Romani hanno lasciato il segno. Fabrizio Tamburlani, con un tempo ufficiale di 4 ore, 35 minuti e 24 secondi, ha gareggiato con grinta e determinazione. Iscritto nella categoria SM40, si è classificato al cinquantaseiesimo posto di categoria e al cinquecentoventunesimo nella classifica generale. Il suo passo costante e la gestione intelligente della gara hanno evidenziato un’ottima preparazione atletica, rendendo il suo risultato un esempio di dedizione per tutto il team.
Credit foto: Fotoforgo
Dalla distanza di 28 chilometri arriva un’altra prestazione di grande rilievo: Luca D’Ortona si è distinto con un tempo straordinario di 1 ora, 58 minuti e 52 secondi. Iscritto nella categoria E_M40, Luca ha conquistato il quarto posto di categoria e il ventesimo nella classifica generale. La sua gara, condotta con un ritmo sostenuto e costante, è stata un esempio di eccellente preparazione atletica e determinazione, consolidando ulteriormente la reputazione del team tra i migliori partecipanti dell’evento.
Credit foto: Fotoforgo
I ‘Top’ hanno partecipato con grande determinazione alla distanza dei 10 chilometri, lasciando il segno in una gara caratterizzata da ritmo, emozioni e un paesaggio mozzafiato.
Di seguito riportiamo i risultati dettagliati degli atleti del team nella distanza di 10 chilometri:
Emanuela Moauro ha ottenuto un eccellente risultato nella categoria H_F55, piazzandosi terza con un tempo finale di 51 minuti e 38 secondi. La sua costanza e determinazione le hanno permesso di raggiungere il 165° posto nella classifica generale.
Marco Muscedere ha dimostrato grande tenacia e preparazione, completando la gara in 53 minuti e 42 secondi. Questo gli ha consentito di piazzarsi al diciottesimo posto nella categoria I_M60 e 210° in quella generale, mostrando un ottimo livello di competitività.
Tiziano Caliciotti si è distinto nella categoria F_M45, raggiungendo il ventiseiesimo posto con un tempo di 55 minuti e 20 secondi. La sua gestione intelligente della gara gli ha permesso di mantenere un ritmo costante fino alla fine, incassanto in 245° posto in classifica generale.
Andrea Tommaso Sciuto ha corso con un ritmo regolare e ha completato il percorso in 56 minuti e 44 secondi. La sua prestazione lo ha portato a ottenere il trentaquattresimo posto nella categoria G_M50 e 271° in quella generale.
Marcello Angeloni, un atleta esperto, si è piazzato ottavo nella categoria N_M75+ grazie a un tempo di 59 minuti e 15 secondi. La sua partecipazione è stata un esempio di come la passione per lo sport possa superare ogni limite d’età, portando a casa un 324° posto in classifica generale.
Credit fotogallery: Fotoforgo
Antonella Cugini ha regalato al team una prestazione significativa nella categoria M_F70+, piazzandosi terza di categoria con un tempo finale di 1 ora, 1 minuto e 30 secondi, portando a casa una meritatissima 368° posizione generale.
Piero Marinelli ha confermato il suo spirito competitivo, completando la gara in 1 ora, 3 minuti e 52 secondi. La sua prestazione gli è valsa il quattordicesimo posto nella categoria M_M70 e un 402° in quella generale.
Brunella Missori ha dimostrato una buona forma fisica, chiudendo la gara in 1 ora, 6 minuti e 6 secondi. Questo risultato le ha permesso di piazzarsi nona nella categoria F65.
Credit fotogallery: Fotoforgo
Daniela Abbadini, con grande entusiasmo e passione, ha completato il percorso in 1 ora, 12 minuti e 2 secondi. La sua prestazione l’ha portata al settimo posto nella categoria F70+ e al 482° in quella generale.
Francesca Crocetta ha affrontato la gara con determinazione, chiudendo con un tempo di 1 ora, 23 minuti e 23 secondi. La sua partecipazione l’ha vista classificarsi ventottesima di categoria e 518° in posizione generale.
La Maratona della Maga Circe è stata una vera e propria esperienza immersiva tra mare, dune e macchia mediterranea. I Top Runners Castelli Romani hanno saputo onorare questa gara con spirito di squadra e prestazioni degne di nota, rappresentando con orgoglio il territorio dei Castelli Romani.
A conclusione di questo weekend di successi, il Presidente Moreno Cavola ha dichiarato: “Questi risultati evidenziano la grande coesione degli atleti che si allenano quotidianamente con dedizione e passione. Quando ci sono le gare, partecipano sempre numerosi e affiatati, dimostrando un forte spirito di squadra e un legame unico che li rende speciali.”