
Un’opportunità concreta per i giovani che sognano di fare impresa nelle aree montane del Lazio: è questo l’obiettivo del bando “Giovani in Quota”, lanciato dalla Regione per sostenere l’imprenditoria under 35 nei Comuni montani. Un’iniziativa che guarda al futuro, incentivando i ragazzi a investire nelle potenzialità di questi territori, spesso soggetti a spopolamento, ma ricchi di risorse e possibilità. Le domande possono essere inviate dal 18 marzo.
Un sostegno concreto per chi vuole mettersi in gioco
Il bando nasce con un’idea chiara: dare ai giovani le risorse necessarie per avviare un’attività imprenditoriale e contribuire così alla crescita economica e sociale delle aree montane. L’obiettivo è duplice: da un lato, creare opportunità di lavoro per le nuove generazioni, dall’altro, valorizzare le peculiarità di questi territori, promuovendo iniziative sostenibili e innovative.
Chi può partecipare? Il bando è rivolto a giovani fino a 35 anni che vogliono avviare un’impresa in uno dei Comuni montani del Lazio. Possono candidarsi sia singoli imprenditori che gruppi di giovani pronti a costituire una società.
Quali attività possono ricevere il finanziamento?
L’iniziativa punta a sostenere diversi settori, con un’attenzione particolare alle attività che possano valorizzare il territorio e le sue risorse. Tra queste:
- Agricoltura e produzioni agroalimentari locali
- Turismo sostenibile e ospitalità diffusa
- Artigianato, sia tradizionale che innovativo
- Servizi alle persone e alla comunità
- Tecnologie digitali applicate alle attività locali

I contributi saranno a fondo perduto, pensati per coprire le spese di avvio e sviluppo delle nuove imprese. Un aiuto concreto per trasformare un’idea in un progetto reale e sostenibile.
Come partecipare
Per chi è interessato, il consiglio è di monitorare il sito LazioEuropa, dove verranno pubblicati tutti i dettagli su modalità di partecipazione, importi previsti e scadenze per la presentazione delle domande.