
A Frascati torna la grande divulgazione scientifica con Dialoghi Cosmici, un ciclo di incontri gratuiti dedicati all’astronomia e alla cosmologia. Organizzata dall’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA), l’iniziativa si svolgerà ogni sabato dal 1° al 29 marzo 2025 presso le Scuderie Aldobrandini e si concluderà con uno spettacolare Star Party il 5 aprile nei Giardini di Villa Torlonia.
Un’opportunità unica per esplorare l’Universo
Gli incontri saranno condotti dal prof. Paolo de Bernardis, astrofisico dell’Università di Roma “La Sapienza”, e affronteranno temi fondamentali come l’origine dell’Universo, l’espansione cosmica e la struttura del cosmo. Grazie a un linguaggio accessibile e a un format interattivo, gli appuntamenti saranno adatti a tutti: appassionati, studenti e semplici curiosi.
Ecco il programma degli incontri:
- 1 marzo – L’Universo omogeneo e isotropo e la sua espansione
- 8 marzo – L’interpretazione fisica dell’espansione dell’Universo
- 15 marzo – La storia dell’Universo
- 22 marzo – Le strutture cosmiche
- 29 marzo – Origine e struttura dell’Universo
Tutti gli eventi inizieranno alle ore 18:00 e offriranno la possibilità di porre domande e interagire con l’esperto.

Un gran finale sotto le stelle
L’evento culminante sarà lo Star Party del 5 aprile, una serata speciale nei Giardini di Villa Torlonia di Frascati. A partire dalle 20:00, il pubblico avrà l’opportunità di osservare il cielo attraverso potenti telescopi, guidati dagli esperti dell’ATA.
Come partecipare
L’ingresso a Dialoghi Cosmici è libero e gratuito. Un’occasione imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie del cosmo, imparando direttamente dagli esperti.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento:
🔗 www.ataonweb.it/dialoghi-cosmici