
Il Presidente del Consiglio Comunale di Velletri, Salvatore Ladaga, ha ufficialmente convocato una nuova seduta del Consiglio Comunale per la mattina di giovedì 18 aprile 2025, con inizio previsto alle ore 8:30, presso la consueta sede della Sala Consiglio del Palazzo Comunale. La convocazione avviene in sessione ordinaria ed i punti all’ordine del giorno si presentano particolarmente densi, articolati e di grande interesse.

Interrogazioni: attenzione al territorio e ai servizi
La prima parte della seduta sarà dedicata alle interrogazioni, Saranno otto gli interventi previsti:
- Sergio Andreozzi porterà all’attenzione del Consiglio tre interrogazioni a risposta orale riguardanti:
- l’eradicazione delle piante abbattute in Via delle Mura (prot. n. 37489 del 27/06/2024);
- la situazione dell’approvvigionamento idrico in città (prot. n. 37491 del 27/06/2024);
- i lavori di manutenzione su Via Appia Antica, zona Ponte di Mele (prot. n. 60522 del 17/10/2024).
- Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico presenterà un’interrogazione sullo stato di attivazione dello sportello informativo AGEA (prot. n. 63856 del 04/11/2024).
- La consigliera Giulia Ciafrei interverrà in merito alle condizioni di priorità della delibera di Giunta 266 del 20/11/2024 (prot. n. 68826 del 27/11/2024).
- Ancora Andreozzi porrà un’interrogazione sulla convocazione del Comitato per la Sicurezza cittadina (prot. n. 69781 del 02/12/2024), e infine sulle modalità di sosta in Piazza Falcone e Borsellino (prot. n. 22438 del 09/04/2025).
- Il consigliere Mauro Leoni presenterà una questione relativa al Commissariato di Pubblica Sicurezza (prot. n. 17829 del 19/03/2025).
Comunicazioni e valorizzazione della memoria storica
Dopo le interrogazioni, il Consiglio passerà alle comunicazioni e quindi alla discussione sul punto relativo alla valorizzazione e tutela del monumento in memoria dei Martiri di Pratolungo, simbolo della memoria storica cittadina.
Bilanci, rendiconti e risorse economiche
Ampio spazio sarà dedicato alla gestione economica e finanziaria dell’ente:
- Ratifica della variazione di bilancio adottata dalla Giunta con atto n. 22 del 21/02/2025 ai sensi dell’art. 175, comma 4, del TUEL.
- Approvazione del Rendiconto della gestione per l’esercizio 2024, come previsto dall’art. 227 del D. Lgs. 267/2000.
- Variazione di bilancio con applicazione dell’avanzo di amministrazione da Rendiconto 2024.
- Approvazione delle tariffe TARI 2025, tema centrale per le famiglie e le imprese locali.
Debiti fuori bilancio: riconoscimenti importanti
Otto i punti dedicati al riconoscimento di debiti fuori bilancio, in gran parte derivanti da sentenze esecutive o mediazioni legali, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a) del D. Lgs. 267/2000.
Politiche sociali e patrimonio: regolamenti, acquisizioni e servizi
Molti i temi legati alla gestione dei servizi sociali e del patrimonio comunale:
- Approvazione del Regolamento per l’accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali socio-assistenziali nel distretto RM6.5 (Velletri e Lariano).
- Riconoscimento dell’usucapione di una porzione di terreno a Velletri (Foglio 65, particelle 2336-2337) e delega per la mediazione.
- Proroga del servizio luce votiva alla Velletri Servizi S.p.A. fino al 31/12/2025.
15-17. Acquisizione di immobili per il miglioramento di tre plessi scolastici: “Colle Perino”, “Fontana della Rosa” e “Sole e Luna”.
Agricoltura, autonomia, turismo e sanità: le mozioni dei consiglieri
La parte finale della seduta vedrà la discussione di numerose mozioni:
- Richiesta di misure straordinarie a livello nazionale e regionale, con dichiarazione dello stato di crisi per il comparto agricolo, zootecnico e della pesca.
- Mozione di Andreozzi e Ciafrei a sostegno del referendum per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata.
20-24. Cinque mozioni del consigliere Leoni Mauro su:
- rinnovo degli impianti pubblicitari;
- sviluppo del Camelieto Comunale;
- interventi di ristrutturazione degli alloggi comunali temporaneamente assegnati;
- sviluppo del turismo itinerante;
- riqualificazione del mercatino Rioli.
- Il consigliere Orlando Poccipresenterà un aggiornamento sullo stato degli interventi per l’adeguamento sismico e funzionale dell’Ospedale di Velletri, con riferimento alla DGR 476/2021.
- Ancora Leoni proporrà una mozione sull’importanza e rispetto delle linee programmatiche e di sviluppo del mercato coperto.
- Infine, sempre Leoni discuterà della riduzione dei servizi presso il Centro di Sanità Mentale (CSM) di Velletri, sollevando un tema molto sentito dalla comunità.
Con un ordine del giorno così ricco e variegato, il prossimo Consiglio Comunale si preannuncia di grande rilevanza politica e amministrativa. La cittadinanza è invitata a seguire con attenzione i lavori, che toccheranno temi cruciali per il futuro della città, dal bilancio alla sanità, dalle politiche sociali alla viabilità, dal turismo alla gestione dei beni comuni.