![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/01/Ariccia-Bernini-e-la-Pittura-del-600-in-Mostra-al-Palazzo-Chigi-1024x704.png)
Fino al 18 maggio 2025, Ariccia diventa il centro dell’arte barocca con una mostra imperdibile dedicata a Gian Lorenzo Bernini e alla pittura del ‘600. L’evento, ospitato nello storico Palazzo Chigi, offre una rara opportunità di ammirare opere straordinarie provenienti dalla prestigiosa Collezione Luigi Koelliker.
Una collezione unica nel suo genere
La mostra presenta una selezione di dipinti di Gian Lorenzo Bernini, artista celebre per le sue sculture e architetture barocche, ma anche maestro nella pittura. Tra i pezzi esposti, spiccano il suggestivo Autoritratto mentre disegna e opere di altri grandi artisti come il Battesimo di Cristo di Pietro da Cortona.
![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/01/Ariccia-Bernini-e-la-Pittura-del-600-in-Mostra-al-Palazzo-Chigi-1024x704.png)
Non solo Bernini: la scuola romana e altri maestri
Oltre ai capolavori di Bernini, l’esposizione include opere di scuola romana e dipinti di artisti italiani e stranieri che hanno operato a Roma nel XVII secolo. Questi lavori offrono una panoramica completa della ricchezza artistica dell’epoca.
Un capolavoro su ruote: La Carrozza berniniana
Tra le attrazioni più affascinanti della mostra, troviamo la Carrozza berniniana del Cardinal Flavio Chigi, nipote di Papa Alessandro VII. Questo pezzo unico testimonia l’estro e l’abilità di Bernini anche nel design applicato.