
Il 24 febbraio, presso lo Spazio Porta del Parco ad Anguillara Sabazia, si è svolto un evento significativo per la salvaguardia ambientale della Regione Lazio: la presentazione della proposta di legge regionale per l’istituzione del Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica, affidato alle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV).
La consigliera regionale Micol Grasselli, promotrice e prima firmataria della proposta, ha illustrato i dettagli del progetto, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento attivo dei cittadini nella protezione dell’ambiente. In rappresentanza del Parco Regionale di Bracciano Martigano, presenti Tiziana Pepe Esposito, commissario straordinario che ha evidenziato come questa iniziativa possa rafforzare le attività di tutela già in atto nel territorio e il direttore del Parco Daniele Badaloni che ha sottolineato copme le GEV rappresentino un valore aggiunto nella tutela ambientale, collaborando strettamente con le istituzioni locali.
“La proposta non comporterà la creazione di un rapporto di lavoro, né sostituirà le attività di vigilanza degli organismi ufficiali – ha puntualizzato il Commissario Straordinario del Parco Bracciano Martignano Tiziana Pepe Esposito – come ad esempio il Servizio Guardiaparco ma di un giusto riconoscimento per tutti quei cittadini che da sempre lavorano per la collettività che agiranno come pubblici ufficiali, potendo applicare anche sanzioni amministrative”,

Nella proposta di legge si chiarisce infine che Regione Lazio coordinerà il servizio di selezione dei GEV, garantendone un’implementazione uniforme su tutto il territorio con specifici regolamenti.