![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/02/Albano_Loc_corso-storia-dellarte-2025.jpg)
Ad Albano Laziale, da sabato 8 febbraio dalle 10:30 alle 11:30 a Palazzo Vespignani Avant-Garde. Arte e rivoluzione agli inizi del ‘900, un corso di Storia dell’Arte Contemporanea in sei incontri.
A cura della Prof.ssa Eleonora Gregorio, l’incontro esplorerà, attraverso un approccio storico-artistico, il fenomeno delle avanguardie europee della prima metà del Novecento, con un focus sui seguenti movimenti: Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Dadaismo, Astrattismo, Metafisica e Surrealismo.
I temi centrali del corso riguardano la frattura con il passato, la ricerca di nuove formule e tecniche espressive, e il rifiuto dell’arte classica e di quella passatista dell’Ottocento. In particolare, si esaminerà l’emergere di un atteggiamento nuovo e anticonvenzionale degli artisti nei confronti della propria opera.
![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/02/Albano_Loc_corso-storia-dellarte-2025-1-724x1024.jpg)
Questi movimenti, pur sviluppatisi spesso in contesti e in tempi diversi, condividono una caratteristica comune: una forte carica eversiva e una portata rivoluzionaria. Gli artisti protagonisti di questa avanguardia si fanno portavoce di un cambiamento radicale nel panorama culturale e sociale. Le prossime date del corso saranno:
- 8 febbraio
- 22 febbraio
- 8 marzo
- 22 marzo
- 5 aprile
- 12 aprile
Informazioni e prenotazioni ai seguenti contatti, tel. 069320534 oppure biblio.albano@sistemacastelliromani.it.