
La Città di Albano Laziale aderisce alla 32esima edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna nazionale di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. L’iniziativa, che si terrà giovedì 28 novembre 2024, vedrà il coinvolgimento diretto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato ai Rifiuti, in collaborazione con l’Associazione AttivaMente.
L’evento mira a sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della cura dell’ambiente, promuovendo azioni concrete per la tutela di parchi, piazze e vie della città. La partecipazione sarà arricchita dal contributo attivo di tutti gli Istituti Scolastici del territorio, che si prenderanno cura di diversi spazi pubblici, trasformando l’iniziativa in una grande giornata di educazione e impegno civico.



Ecco i luoghi coinvolti:
- I.C. Albano (plessi Rossini e Collodi): attività dalle ore 8.30 presso Via Rossini, Piazza Aldo Moro e il Parco della Rimembranza.
- A.P.S. Attivamente e istituti scolastici associati: dalle ore 9.00 presso Villa Doria e Villa Carliseppe.
- I.C. A. Gramsci Pavona: coinvolti i plessi di Via Pescara, Via Torino e Via Cancelliera con attività programmate dalle 9.30 alle 10.15.
- I.C. Albano – Loc. Cecchina: appuntamento alle ore 9.45 presso Villa del Vescovo.
Come simbolo di rinnovamento e speranza per il futuro, l’Associazione Albano Bene Comune donerà un albero, che sarà piantato presso la Scuola Primaria dell’I.C. Albano – Località Cecchina, in Via Romania.
L’Amministrazione Comunale, con il Sindaco Massimiliano Borelli, l’Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Cristina Casella e l’Assessora all’Ambiente Gabriella Sergi, invita tutti i cittadini a sostenere e partecipare all’iniziativa, contribuendo attivamente alla valorizzazione del nostro territorio.