di Fabio Maggiore
La nuova stagione dei Festival del Cinema è alle porte e tante sorprese ci attendono.
Il 2024 è stato un anno ricco di uscite cinematografiche, e colmo di anteprime in giro per l’Italia. E tanti i successi che si sono accavallati. Uno degli ultimi Festival a cui abbiamo avuto il piacere, e l’onore, di partecipare è stato indubbiamente il Film Festival tenutosi nella splendida Siena.
La 28° edizione del Festival Terra di Siena International Film festival è stata una splendida passerella di star nazionali e internazionali, una rassegna durata cinque giorni nella famosa città d’Arte toscana, che ha premiato i film d’autore e le anteprime assolute in proiezione al Cinema Metropolitan. Madrina dell’evento la neo Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti.
La star americana William Baldwin e il noto attore, regista e scrittore Maurizio Nichetti, hanno ricevuto il “Seguso Award” alla carriera. Diverse le location simbolo di Siena, come il Teatro dei Rozzi, che ha visto una vera parata di stelle hollywoodiane e del cinema nazionale, che hanno conquistato il pubblico raccontando fatti e aneddoti curiosi della loro carriera, da William Baldwin a Tanna Frederick a Maria Fernanda Candido sublime interprete de “La Passione Secondo GH”.
La serata di gala s’è aperta con l’esibizione dei ballerini dell’Ateneo della danza di Marco Batti ed è stata condotta dal giornalista di Rai2 Carlo Gentile, affiancato da Elisa Toti e dalla ideatrice e direttrice del festival Maria Pia Corbelli con Stefania Casini, curatrice del Convegno Focus On China svoltosi al Santa Maria della Scala. Molti i momenti salienti del Festival, che ha puntato su tre temi: Innovazione, sostenibilità e memoria.
Veri e proprio bagni di folla che hanno accolto personaggi come Lucy Lawless, la famosa Xena – Principessa Guerriera, qui in veste di regista del film “Never Look Away“ presentato in prima mondiale sulla storia di Margaret Moth, la reporter di guerra neozelandese, e Jeff Garner, famosissimo designer di moda americano e talentoso attivista della moda sostenibile con il suo toccante film ”Let Then be Naked” in prima assoluta, e il cast stellare del film della regista statunitense Jane Spencer “South of Hope Street“.
Tanti anche i film d’autore in concorso e fuori concorso, gli eventi speciali con le matinee all’Istituto Superiore Bandini, gli incontri con i Maestri del Cinema, e il grande Convegno che ruotava intorno al tema dell’intelligenza artificiale, omaggi a grandi nomi del passato nell’anno delle celebrazioni, come quello del cinquantenario della scomparsa di Vittorio De Sica, e il centenario della nascita del cantante e attore Achille Togliani con proiezioni in versione restaurata. La serata di premiazione ha visto salire sul palco del Teatro dei Rozzi personalità di grande spessore del mondo della cultura e grandi critici cinematografici come Gianni Canova e tutta la delegazione cinese del China Chongqing Science and Technology film week “gemello” del Terra di Siena International film Festival.
Tutti i Premi Sanese d’oro, Seguso Award, targhe Michele Affidato Orafo e le menzioni speciali ai cortometraggi:
Menzioni Cortometraggi
Premio Miglior Cortometraggio targa Michele Affidato Orafo
Giovanni Guidelli per “Malamente”
Premio Miglior Documentario a Bosco Martese di Fabirorz Kamkari
Premio del Pubblico a Egidio Coccimiglio e Rosalia Chilelli per Cascade
Premio Migliore Produttrice a Eleonora Granata Jenckinson
Premio Miglior Attore Emergente a Angelo Boffa, “South of Hope Street” di Jane Spencer
Premio migliore Attore a Luka Zunic “La Cosa Migliore” di Federico Ferrone
Premio Migliore attore Internazionale a Angelo Boffa “South of Hope Street” di Jane Spencer
Premio migliore Attrice a Maria Fernanda Candido “La Passione Secondo G.H.” di Luiz Fernando Carvalho
Premio Migliore attrice Internazionale a Tanna Frederick “South of hope” di Jane Spencer Street
Premio Migliore Regia a Giuseppe Alessio Nuzzo per Il santo di carne
Premio Migliore Film Internazionale a What remains di Ran Huang
Premio Miglior Film a La Passione Secondo G.H. di Luiz Fernando Carvalho
Seguso Award alla carriera a. William Baldwin
Seguso Award alla carriera a Maurizio Nichetti
Sanese d’Oro, assegnato dalla Giuria dei Giovani e dell’Università: Federico Ferrone per “ La Cosa Migliore”
Premio Sostenibilità a Jeff Garner
Premio Gioielli Versace a Zhang Yucheng Rappresentante del China Chongqing Science and Technology Film week “ gemello” del Terra di Siena International Film Festival grazie al gemellaggio siglato in Cina il 30 giugno 2024 per uno scambio culturale fra i due festival.
Ora non ci resta che attendere la nuova stagione cinematografica, e che la festa continui!