Dopo il successo dell’edizione 2024, anche nel 2025 riparte il progetto “A scuola connessi: navighiamo in sicurezza”. L’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Lazio e Cyber 4.0 (Centro di competenza nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity), ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti, insegnanti e personale scolastico sui rischi connessi all’utilizzo dei dispositivi digitali e della navigazione su internet.
“A scuola connessi” mira a diffondere la cultura della sicurezza digitale attraverso incontri formativi gratuiti rivolti agli istituti scolastici di primo e secondo grado del Lazio. Dopo aver coinvolto oltre 4 mila studenti e 400 tra docenti e personale scolastico nel 2024, quest’anno il progetto punta a consolidare il successo riscontrato. Le adesioni da parte delle scuole, che hanno ricevuto le lettere di invito all’inizio di gennaio, sono già molto elevate, confermando l’importanza di questo strumento educativo. Gli incontri, della durata massima di 4 ore, saranno modulati in base all’età e alle esigenze dei partecipanti. Il programma include contenuti specifici per sensibilizzare i giovani sui rischi digitali più comuni e insegnare buone pratiche per un uso consapevole e sicuro della tecnologia. Gli incontri prenderanno il via a fine gennaio e si concluderanno entro maggio 2025. Uno degli elementi distintivi del progetto è l’utilizzo di un linguaggio accessibile e adatto ai ragazzi, che facilita la comprensione e l’interesse verso tematiche complesse come la cybersecurity. Questo approccio ha contribuito al successo dell’edizione precedente e continua a essere un punto di forza dell’iniziativa.