![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/01/Settimana-della-Cultura-Colonna-1-1024x1449.jpg)
A Colonna, il nuovo anno si apre all’insegna della cultura e delle tradizioni, grazie alla Settimana della Cultura 2025, in programma dal 9 al 12 gennaio presso la Biblioteca Comunale Sala Elsa Morante. Un calendario ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere adulti, giovani e appassionati di letteratura e tradizioni popolari.
Il primo evento si terrà giovedì 9 gennaio alle ore 18:00 con la XX Edizione del Premio Letterario Nazionale “La Tridacna Città di Colonna”. Un’occasione importante per celebrare la letteratura, con la consegna del Premio Claudio Donati e una sezione speciale dedicata ai ragazzi, che rappresentano il futuro della cultura.
Venerdì 10 gennaio, alle ore 17:00, sarà il momento di immergersi nella storia e nella poesia con la presentazione del libro “Il peccato di maggio” di Giuliana Vittoria Fantuz. Il volume è un omaggio sentito a Maria Hardouin di Gallese e Gabriele d’Annunzio, figure simbolo di un’epoca straordinaria.
![](https://www.notizielazio.it/wp-content/uploads/2025/01/Settimana-della-Cultura-Colonna-724x1024.jpg)
Sabato 11 gennaio, alle 16:30, si entrerà nel vivo con la premiazione ufficiale dei vincitori del Premio Letterario “La Tridacna”. Una cerimonia che vedrà protagonisti talenti della scrittura, in un momento di grande emozione e riconoscimento.
La settimana si concluderà domenica 12 gennaio, alle ore 16:30, con un evento speciale dedicato alla riscoperta del dialetto e delle tradizioni popolari: “Tra ‘n muzzicu e n’atru”. Giunta alla sua settima edizione, questa iniziativa rappresenta un viaggio affascinante nelle radici culturali del territorio, unendo sapori, storie e antiche espressioni linguistiche.