
L’Assessore Massimiliano Maselli e il Vice Presidente Roberta Angelilli hanno presentato un’iniziativa volta a creare un ambiente più accogliente per le persone autistiche nei negozi.
Questo progetto, nato dall’idea dell’associazione ScopriAmo l’Autismo, ha già ottenuto il sostegno di alcuni supermercati Elite, delle farmacie comunali Farmacap e di vari negozi McDonald’s a Roma.
I negozi partecipanti affiggeranno una locandina con giorni e orari dedicati alla “calma sensoriale”, durante i quali saranno ridotti gli stimoli ambientali come la musica e le luci troppo intense, notoriamente fastidiose per le persone autistiche. L’obiettivo è rendere lo shopping più agevole per tutti, con l’eventuale attivazione di casse preferenziali e una maggiore formazione del personale per garantire un’accoglienza consapevole e inclusiva.
Secondo il Vice Presidente Roberta Angelilli, le barriere invisibili negli esercizi commerciali possono rendere difficile l’accesso alle persone con autismo e alle loro famiglie. Per affrontare questa sfida, si è deciso di coinvolgere i principali rivenditori per estendere le “ore della tranquillità”. Tale iniziativa mira a migliorare l’accesso agli esercizi commerciali riducendo gli stimoli sensoriali e creando un ambiente più accogliente.
I negozi aderenti riceveranno materiale informativo per comprendere meglio i comportamenti problematici legati allo stress sensoriale dei bambini autistici durante lo shopping. L’Assessore Maselli ha sottolineato che in Italia un bambino su 55 è nel cosiddetto “spettro dell’autismo”, e per loro la percezione sensoriale può essere particolarmente intensa, con tutti e cinque i sensi attivati contemporaneamente.